A SPASSO NEL TEMPO …
“IN VIAGGIO NEL FUTURO”
![]() |
SCUOLE DELL’INFANZIA "ARCOBALENO" "CAMPUS" "MAROTTA VIA U. BETTI" "TORRETTE" |
![]() |
![]() |
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA a.s. 2021/2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella società di oggi la dimensione del tempo, come quella dello spazio è stravolta dalla modalità e dalla velocità con cui i mass media diffondono le informazioni. La quasi simultaneità dei fatti immerge i bambini esclusivamente nell’immediatezza del presente e non permette loro di ... Leggi tutto
Iscrizioni Scuola dell'Infanzia a.s. 2022/23
Per la scuola dell’infanzia, l’iscrizione si effettua in modalità cartacea con modulo scaricabile a fondo pagina.
Lettera ai genitori e "Open Day"
I link degli incontri informativi sono indicati nella lettera consegnata direttamente ai genitori. Gli interessati agli incontri che hanno figli che non frequentano il nostro Istituto possono richiederli via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell'oggetto "Richiesta link incontri formativi Scuola Infanzia".
Criteri accoglimento domande d'iscrizione
Modulo di iscrizione: scaricabile in formato Word a fondo pagina
|
|
|
|
Orario Funzionamento a.s. 2021- 2022
Orario Attività Didattiche Settembre
Orario Attività Didattiche annuale
Circolare n. 13: Scaglionamento ingresso e uscita alunni a.s. 2021-2022
Piccoli Occhi per Grandi Storie - Progetto "Little Free Library" a Marotta
Nell'ambito del progetto "Piccoli occhi per grandi storie" sono state inaugurate a Marotta due micro-librerie realizzate dalle associazioni del territorio in collaborazione con il Comune di Mondolfo e decorate dai bambini delle scuole dell'infanzia U. Betti e Campus dell’I.C. Faà di Bruno.
La microlibreria decorata dalla scuola U. Betti è ubicata presso il molo di Marotta, la microlibreria decorata dalla scuola Campus si trova presso i giardinetti di viale delle Regioni.
Si ringraziano tutti i protagonisti del progetto per aver coinvolto la scuola in un’iniziativa così importante per il nostro territorio.
“Perché una biblioteca non è solo il posto dove si possono trovare dei libri. È un polo sociale, un punto di aggregazione trasversale che consente di trascorrere del tempo di qualità e permette lo scambio di sguardi complici nel trovarsi di fronte all’immensità del sapere”.
|
Menu invernale a.s. 2021/2022 - Comunicazione ASUR relativa ai menù per le scuole