Auguri con i Pasquellanti
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 21 dicembre alle ore 10:30, in occasione dell’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, presso l'aula magna “Aurora” dell'Istituto Comprensivo “Faà di Bruno” si è tenuto il concerto – lezione di musica popolare con il gruppo “I Pasquellanti”; l’evento, organizzato in collaborazione tra la dirigenza e i docenti di musica, è stata un’occasione formativa per augurarsi buone feste con gli alunni della scuola secondaria.
I Pasquellanti, gruppo nato 15 anni fa che annovera tra i componenti Bernardino Nicusanti, Giovanni Tarini detto Trac di Mondolfo, Angelo Cardelli di Castelvecchio, Lorenzo Bultrighini e Attiliano Vitali di San Costanzo, si ritrovano spesso nei raduni di musica popolare organizzati nelle basse Marche, da Ancona a San Benedetto, e eseguono brani inerenti alla pasquetta, al cantamaggio ma anche canzoni più recenti e tutte finiscono col saltarello marchigiano.
Il prof. Michele Stefanelli, insegnante di musica dell'Istituto Comprensivo “Faà di Bruno”, ha promosso l’evento poiché ritiene fondamentale che gli alunni possano confrontarsi con i vari generi musicali, dalla musica classica, al Jazz, al Blues e Spiritual passando attraverso il dramma degli afroamericani, fino alla musica leggera per comprendere meglio l'evoluzione sociale degli ultimi sessant’anni attraverso i testi e le canzoni dei cantautori e cantanti. La musica popolare, inoltre, appartiene alle tradizioni della gente comune, ha le radici ben radicate sul territorio e offre uno spaccato della vita sociale, dei costumi, delle usanze e della gastronomia di un popolo.
Il progetto non si limita a una sola giornata ma prosegue nei prossimi mesi nelle aule con approfondimenti per avvicinare gli alunni a comprendere meglio il linguaggio musicale.