Ministero della pubblica amministrazione

logo

Le eroine di Marotta: una lezione di coraggio e solidarietà

In occasione del 107° anniversario dell’eroico gesto delle undici donne marottesi, il 18 novembre 2024, gli studenti della Scuola Secondaria dell'I.C. Faà di Bruno sono stati coinvolti in diversi eventi per celebrare la giornata.

Le classi prime hanno incontrato il regista Matteo Marcucci, autore del documentario “Il Faà di Bruno e le 11 eroine marottesi”. Il filmato, proiettato nell’aula magna "Aurora", racconta il coraggioso episodio del 18 novembre 1917, quando undici ragazze sfidarono il mare in tempesta per soccorrere i marinai del pontone militare “Faà di Bruno”, incagliato a pochi metri dalla spiaggia di Marotta. Dopo la proiezione, Marcucci ha mostrato le medaglie legate alla vicenda e ha presentato un modellino del monitore, da lui realizzato con grande attenzione ai dettagli. Questo, insieme alle testimonianze del documentario, ha reso l’incontro coinvolgente e significativo. 

Più tardi nella mattinata, sempre nell’aula magna “Aurora”, le classi terze hanno partecipato alla conferenza della scultrice Miranda Elezi, che ha gentilmente donato all'Istituto un'opera dedicata alle Eroine. Con lei hanno conversato la Dirigente Scolastica Prof.ssa Pia Assunta Maria Palumbo e il presidente dell'associazione “ProArt” Gabriele Polverari, ha moderato l‘incontro la prof.ssa Faroni Vanessa.

Durante l’evento, l'artista ha svelato il suo dono: una sfera luminosa in plexiglass, decorata con pietre e frammenti di vetro provenienti dal mare. Su una parte della sfera, undici fiori ricordano le eroine marottesi, mentre dall'altra i materiali raccolti durante numerose passeggiate sul lungomare si compongono a ricordare un cielo stellato. La conferenza è poi proseguita approfondendo il lavoro di Elezi e toccando temi come l'unicità individuale e il riciclo, oltre a ricordare il coraggio delle donne marottesi nell’epico evento del 1917.

Le classi seconde, accompagnate dai loro docenti, hanno invece preso parte alla Commemorazione tenutasi sul lungomare di Marotta, nei pressi del monumento dedicato alle Eroine. All'evento erano presenti rappresentanze della Capitaneria di Porto, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e delle autorità militari e civili locali.

Questi momenti sono stati, per gli studenti, occasione per comprendere l’importanza del ricordo e per cogliere il significato di valori fondamentali del vivere sociale, quali la solidarietà e l’altruismo.

 

In primo piano

Vienna 2024

02 Ago, 2024

I giovani europei conoscono Vienna 2024

I ragazzi del corso di tedesco del nostro…

STEM...INSIEME

23 Giu, 2024

STEM…INSIEME – Inizia il cambiamento!

Lunedì 10 giugno nella nostra scuola, presso…

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Faà di Bruno” di Marotta
via Corfù 17 Marotta, 61037 Mondolfo ( PU )
Tel: +39.0721969461
PEO: psic83300p@istruzione.it
PEC: psic83300p@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. psic83300p
Cod. Fisc. 90020730413
Fatt. Elett. UFQUUV