Ortogonale: coltivare biologico nell’era digitale
Dopo la prima esperienza dell’a.s. 2022/23, quest’anno la nostra scuola ha utilizzato appieno il nuovo e inclusivo orto didattico digitalizzato.
Ortogonale è un progetto multidisciplinare in cui la scuola ha creduto molto e che è stato realizzato grazie ai fondi acquisiti attraverso la partecipazione a un Avviso PON, finanziato dai Fondi Strutturali Europei.
La docente referente del progetto, Lucilla Luvieri, coadiuvata dai colleghi Paola Ceccacci, Irene Bagaloni, Fabio Ognissanti e con la partecipazione del dipartimento STEM della scuola secondaria, ha coordinato questa importante esperienza immersiva di outdoor education. Gli alunni hanno potuto scoprire nuove particolarità legate all’ambiente naturale, agli stili di vita salutari, alla sostenibilità, hanno avuto l’opportunità di apprezzare l’importanza del cibo sano e di sperimentare diversi tipi di colture.
Tutte le classi della scuola secondaria hanno partecipato attivamente al progetto e gli obiettivi sono stati calibrati agli specifici livelli di prerequisiti. Le classi prime hanno studiato le diverse caratteristiche del terreno in relazione alla coltivazione. Le classi seconde hanno affrontato i temi della nutrizione, con il supporto del programma di divulgazione scientifica “SMART FOOD IEO". Le classi terze hanno sperimentato il funzionamento dell’agricoltura 4.0 attraverso l’app di “Gizero” che permette di gestire il nostro orto da pc o da cellulare: con i sensori collegati ai diversi cassoni e la stazione metereologica è possibile monitorare le condizioni chimico-fisiche del suolo e le precipitazioni, il sistema integrato d’irrigazione goccia a goccia aiuta a ridurre il consumo di acqua e un pannello fotovoltaico permette l’alimentazione della pompa.
Questo progetto è un’occasione di crescita in cui insegnanti e allievi condividono gesti, scelte, nozioni e valori. I ragazzi hanno dimostrato fin da subito l’entusiasmo “d’imparare facendo” e di sviluppare la propria manualità lavorando insieme: valori imprescindibili per formare futuri cittadini responsabili e rispettosi delle preziose, ma limitate, risorse della natura.
Per vedere il video del progetto cliccare sull'immagine |
Per vedere il video del raccolto cliccare sull'immagine |
![]() |
![]() |